Prendiamo
il sentiero paludoso
per arrivare alle nuvole.
Matsuo Basho
Ciliegi in fiore sul far della sera
anche quest’oggi
diventa ieri.
Kobayashi Issa
WAFU SCHOOL
Italian Chapter | Ivrea (TO)
ikebana
L’Ikebana, ossia l’arte giapponese di disporre i fiori, s’identifica con la rappresentazione simbolica della natura, del suo ciclo vegetativo e dell’alternarsi delle stagioni.
La parola Ikebana è composta da ike e da hana. IKE è la radice di tre verbi: ikeru che significa “comporre fiori”; ikiru che significa “vivere, essere vivi”; ikasu che significa “rendere visibile la vita”. HANA, invece, sono i “fiori” (la parola hana associata alla radice ike perde la h ed acquista una b).
Ikebana, pertanto, significa “rendere visibile la vita dei fiori“.
la scuola Wafu
La scuola Wafu fu fondata nel 1896, durante l’era Meiji, da Wafu Teshigahara.
Nel 1946 il direttore della scuola, denominato Iemoto, figlio primogenito del fondatore, ha introdotto uno stile di ikebana più individualistico, adatto alle case giapponesi del XX secolo.
Diffuse in Giappone, Stati Uniti e Sud America la sua personale visione dell’arte dell’ikebana, riassunta nel motto “arrange flowers that you like – suitably – in a container that you like”.

scrivici
oppure per richieste in generale